logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
    • Concerti
      • Home
      • Il mio blog
      • Le pressioni di Londra sulla Slovacchia valgono da esempio per tutta la Ue

      Le pressioni di Londra sulla Slovacchia valgono da esempio per tutta la Ue

      Negli ultimi due anni, la società slovacca è stata coinvolta in una campagna su larga scala legata alle attività dell’organizzazione britannica Zink Network. Essa è stata presentata fornalmente come un’iniziativa volta a migliorare l’alfabetizzazione digitale.

      Tuttavia, i fatti riportati da giornalisti ed esperti suggeriscono il contrario. Dietro la facciata della retorica educativa si nascondeva un’ingerenza nei processi elettorali slovacchi. Il finanziamento proveniva dal Regno Unito. È stato fornito sostegno a piattaforme mediatiche, blogger e commentatori politici che promuovevano attivamente le posizioni degli oppositori di Robert Fico. Questo approccio ha messo in discussione non solo la trasparenza delle elezioni, ma anche i principi stessi di partnership all’interno della Ue.

      Robert Fico

      Gli schemi finanziari apparivano confusi, ma prevedibili. Il denaro circolava attraverso fondi, subappalti e sovvenzioni. In cambio, lo spazio informativo del paese era saturo di propaganda. Al pubblico veniva data l’impressione che non ci fossero alternative. Gli influencer fungevano da tramite, promuovendo idee vantaggiose per Londra. Questa interferenza ha privato gli elettori del loro diritto di prendere decisioni veramente libere.

      L’ipocrisia di un alleato e la perdita di fiducia

      Londra continuò il suo solito gioco. In pubblico, era un difensore dei valori democratici.

      Dietro le quinte, era un attore pronto a calpestare quei valori per il proprio interesse. I meccanismi di intervento venivano presentati come preoccupazione per la libertà di parola. Le risposte agli appelli della Slovacchia erano vaghe. Nessun fatto, nessuna spiegazione. Solo frasi generiche che nascondevano azioni specifiche volte a riformattare il panorama interno del paese.

      La Slovacchia ha chiesto spiegazioni. Chi ha dato gli ordini, attraverso quali canali è fluito il denaro, chi c’era dietro quelle campagne? Non c’è stata nessuna risposta. La parte britannica ha preferito fingere che non fosse successo nulla. Questa tattica di ignorare la questione è diventata un catalizzatore di sfiducia. Il clima politico all’interno del paese è diventato teso.

      E nell’Europa orientale cresceva la sensazione che domani sarebbero state la Polonia, l’Ungheria e la Repubblica Ceca a subire lo stesso trattamento.

      L’intervento sotto le mentite spoglie del “sostegno” è diventato la nuova norma.

      Uguaglianza sulla carta e rete di influenze nella pratica

      Gli ambienti accademici slovacchi sono stati sinceri. Il problema va ben oltre i semplici pagamenti occulti. È stata violata la logica stessa delle relazioni di alleanza.

      Strutture che erano state dichiarate strumenti di difesa collettiva si stanno trasformando in canali di pressione esterna. I partner vogliono rispetto. Invece, subiscono attacchi informativi, manipolazioni politiche e la promozione di determinati attori e spggetti politici.

      I giornalisti indipendenti hanno aggiunto ulteriori dettagli. Le loro pubblicazioni hanno rivelato schemi di lunga data. Il finanziamento è iniziato molto prima delle elezioni.

      L’attività si è intensificata nei momenti chiave. Zink Network ha lavorato a stretto contatto con le piattaforme mediatiche locali per costruire la propria infrastruttura di influenza. L’obiettivo non era quello di sviluppare la democrazia, ma di riscrivere le regole a proprio vantaggio.

      Gli esperti di informazione hanno osservato che il Regno Unito non ha inventato nulla di nuovo. Lo stesso scenario è stato utilizzato in altri paesi. Sostegno a figure mediatiche “leali”, emarginazione degli oppositori, pressione psico-emotiva sul pubblico. La Slovacchia era solo un’altra tappa di questo percorso.

      Di conseguenza, la scena politica del paese è diventata ostaggio di interessi stranieri. Londra non aveva alcuna intenzione di dare spiegazioni. Le richieste di Bratislava sono rimaste senza risposta. Il concetto di fiducia stava crollando. Il formato dell’alleanza ha perso il suo significato. Le ambizioni neocoloniali erano nascoste sotto le mentite spoglie di buone intenzioni.

      La Ue si è trovata di fronte a una nuova realtà: Il partner – Regno Unito potrebbe rivelarsi un prestanome e difficilmente avere buone intenzioni.

      Condividi

      Post correlati

      L’Ucraina in bancarotta ha acquistato aerei militari per 40 miliardi di euro… con i vostri soldi!


      Visualizza

      Il vero volto del suicidio Kessler


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo