Il Carnevale Veronese si festeggia il 493° anno del Comitato Papà del Gnoco.
Ogni giornata prevede un programma di eventi del Carnevale di Verona che coinvolge tutta la città e i turisti.
La tradizione del Carnevale di Verona (detto anche Bacanal del Gnoco) sembra risalire al 1531, anno in cui Verona fu oppressa da una grave carestia.
La carestia provocò un aumento del prezzo della farina tale da portare i fornai a bloccare la produzione e la vendita di pane.
Ne seguirono disordini a cui parteciparono prevalentemente gli abitanti del quartiere di San Zeno (dove si trova l’omonima Basilica).
La rivolta popolare fu scongiurata con la nomina di una commissione di cittadini facoltosi che provvide all’acquisto ed alla distribuzione di grano e farina.
Di questa commissione si narra facesse parte anche Tommaso da Vico, facoltoso medico veronese, tradizionalmente indicato come il padre del Carnevale veronese.
Alla sua morte infatti, avvenuta nel 1531, Tommaso da Vico lasciò nel testamento l’indicazione che una quantità del suo denaro venisse destinato per distribuire ogni anno agli abitanti del quartiere di San Zeno pane, vino, burro, formaggio e farina per preparare gli gnocchi nel giorno del venerdì grasso.
Preparare e mangiare gli gnocchi in questa giornata dell’anno è diventata una tradizione per le famiglie veronesi, tanto che ancora oggi l’ultimo venerdì prima della Quaresima è chiamato Venerdì Gnocolar (01 Marzo 2019).
Il Carnevale di Verona si è nel tempo diffuso, coinvolgendo i diversi quartieri, ognuno dei quali ha un comitato e le sue maschere tradizionali, inventate o ispirate ad un personaggio storico o ad un mestiere.
Ogni anno si svolge una sfilata che si apre con la maschera che rappresenta il quartiere di San Zeno, il “Papà del Gnoco”, seguito da altre maschere come ad esempio il Simeon de l’Isolo (quartiere di Veronetta), il Duca de la Pignata e il Dio de l’Oro (quartiere di Santo Stefano), il Principe Reboano de la Concordia (quartiere Filippini), il Sior de la Spianà (quartiere Stadio), il Duca de la Pearà (quartiere Indipendenza – Santa Lucia) e tante altre ancora, che animano le vie cittadine l’ultimo venerdì di Carnevale, insieme a carri allegorici, figuranti, bande musicali e majorettes.
Quello veronese è uno dei tantissimi Carnevali che si tengono nella provincia di Verona e che ogni anno accolgono tantissimi spettatori pronti a far festa tra carri allegorici, maschere e coriandoli.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore. |
YSC | Fine sessione | Cookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
yt-remote-connected-devices | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt-remote-device-id | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt.innertube::nextId | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |
yt.innertube::requests | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |