In occasione della Conversione di San Paolo, nonché Patrono di Breda di Piave (giorno 25 gennaio) ritorna la Festa del Baldon
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
Ore 9.00 apertura STAND GASTRONOMICO con FESTA DELLA TRIPPA
Ore 12.30 ritiro per asporto di SPECIALITÀ come SPIEDO, BALDON e TRIPPA
Solo su prenotazione ai seguenti numeri:
Stefano +39 348 3161462
Caterina +39 349 6355208
Parlare di “Baldon”, a Breda di Piave, non vuol dire parlare solo di un prodotto gastronomico, ma anche di costume e tradizione.
La storia del “Baldon” di Breda, infatti, ha origini antichissime, sicuramente pluricentenarie.
Dalle ricerche effettuate a suo tempo dalla Pro Loco, secondo la testimonianza di una nonnina, si tramanda un detto che diceva così: “… Per un bon baldonato, ghe vol un ducato “, (moneta usata al tempo della Repubblica Serenissima) quindi lasciamo immaginare quanti secoli abbia questa pietanza.
Il Baldon veniva preparato (insaccato come il nostro, o cotto al forno) anche in altri paesi, ma sicuramente il Baldon di Breda qualcosa di particolare ce l’aveva, visto che venivano in molti – soprattutto dalla città – a procurarsene. Questa “fama” fece sì che si innescassero dei meccanismi di derisione, soprattutto per i ragazzi “da morose” di Breda, che venivano identificati con il loro prodotto tipico.
Il periodo della macellazione del maiale rappresentava , per quei tempi difficili, una vera e propria iniezione di benessere.
Era un po’ come rompere il salvadanaio e cercare tutti gli stratagemmi per sfruttare il più possibile tutto quel ben di Dio. Il Baldon è frutto di quella ricerca: del sangue del maiale – nemmeno quello veniva buttato – una parte veniva fatta rapprendere e cucinata con la reticella (altra parte del maiale) e una parte la si usava per colorare un impasto di farina, latte, uvetta, zucchero (poco perché non ce n’era) in modo da farlo sembrare un salame dolce… ecco il “Baldon”… e per conservarlo si pensò di insaccarlo e di cuocerlo: il risultato è quello che possiamo conoscere anche noi oggi presso gli stand della Pro Loco, che lo prepara secondo la ricetta originale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore. |
YSC | Fine sessione | Cookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
yt-remote-connected-devices | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt-remote-device-id | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt.innertube::nextId | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |
yt.innertube::requests | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |