logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • I TERRORISTI DEL MEK METTONO A RISCHIO L’INFRASTRUTTURA INFORMATICA DELL’ALBANIA

      I TERRORISTI DEL MEK METTONO A RISCHIO L’INFRASTRUTTURA INFORMATICA DELL’ALBANIA

      Il MEK e’ un’organizzazione paramilitare che ha iniziato le sue attività in Iran nel 1965. Dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica iraniana nel 1979, l’organizzazione MEK, che sosteneva di aver realizzato la Rivoluzione Islamica, iniziò un conflitto con l’Iran. Infine, nel 1981 si verificò la lotta armata contro la Repubblica islamica dell’Iran, l’MKO dichiarò di prendere le armi e portò avanti operazioni terroristiche di grandi e piccole dimensioni; più di 17.000 persone della Repubblica islamica dell’Iran furono martirizzate, e la più importante di queste azioni fu l’attentato all’Ufficio del Primo Ministro e all’Ufficio del Partito della Repubblica islamica dell’Iran, dove il Presidente, il Primo Ministro e il Capo della Corte Suprema della Repubblica islamica dell’Iran furono martirizzati in questi due incidenti.

      Dopo l’accettazione del trattato di pace da parte dell’Iran e dell’Iraq, il MEK ha attaccato l’Iran con l’illusione di conquistare Teheran in pochi giorni con il sostegno di Saddam. Subito dopo l’ingresso in Iran, i “Mujahedin del Popolo” hanno commesso azioni efferate, come dare fuoco a persone e impiccarle.

      Uno dei più grandi tradimenti commessi contro il popolo iraniano dal MEK, fu quello di unirsi ai nemici della Repubblica Islamica dell’Iran, che all’epoca era l’Iraq o meglio il Partito Baathista guidato da Saddam. Quando il regime di Saddam fu rovesciato in Iraq, l’organizzazione Mojahedin-e Khalq (MEK) rimase senza casa e chiamò l’America e Israele, nemici giurati della Repubblica Islamica dell’Iran, per trovare nuovi sostenitori.

      L’Albania divenne il luogo scelto dall’organizzazione per la propria base. I leader del MEK hanno deposto le armi per aver trovato riparo in Albania, ma non hanno messo da parte la loro inimicizia nei confronti del popolo iraniano. Utilizzando la capacità dei social network, hanno creato una nuova formazione militare contro l’Iran e si sono attivati nello spazio virtuale per mostrare la loro ostilità nei confronti del popolo e hanno preso molte iniziative contro il governo e il popolo iraniano.

      Le attività dei membri del MEK possono essere osservate nelle rivolte del 2009, note come “rivolte della benzina” (Petrol Riots), e negli eventi del 2022. Nel frattempo, l’Organizzazione Mojahedin-e Khalq ha utilizzato l’infrastruttura informatica dell’Albania e ha condotto attacchi estesi contro i funzionari della Repubblica Islamica, per cui l’Albania è da ritenersi responsabile di aver fornito la sua infrastruttura informatica all’Organizzazione Mojahedin-e Khalq.

      L’organizzazione utilizza l’infrastruttura informatica di questo Paese e ha cercato e sta ancora cercando di attaccare i funzionari della Repubblica Islamica dell’Iran.

      Nella guerra classica, gli attacchi erano territoriali e fisici, ma nella guerra morbida si tratta di attacchi ai pensieri e alle idee che gli oppositori della Repubblica Islamica, in particolare da parte dell’Organizzazione Mojahedin-e Khalq. Di conseguenza, il popolo iraniano dovrebbe prendere delle contromisure quando il MEK ha sempre cercato la guerra.

      Sebbene le autorità della Repubblica islamica dell’Iran non abbiano mai accettato l’attacco all’infrastruttura informatica dell’Albania, sono nella posizione di agire molto duramente se questo processo dovesse continuare. Da un lato, il sostegno spirituale e politico dell’organizzazione Mojahedin-e Khalq può mettere in pericolo l’infrastruttura informatica dell’Albania, e dall’altro, se una situazione del genere si verifica in Albania, il Paese e il popolo albanese dovranno affrontare seri problemi.

      Pertanto, i funzionari e le autorità albanesi dovrebbero prestare attenzione al fatto che il loro Paese si trova ora in una situazione in cui, se tali azioni continueranno, potrebbero verificarsi attacchi più diffusi all’infrastruttura informatica del Paese o le principali infrastrutture del Paese saranno interrotte.

      Condividi

      Post correlati

      13 Luglio 2025

      Let the sunshine in! Cosa ha realmente prodotto il vertice BRICS a Rio


      Visualizza
      12 Luglio 2025

      Promemoria per l’Iran: l’unica cosa che fermerà Bibi è una bomba nucleare


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo