logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
    • Concerti
      • Home
      • Il mio blog
      • LA RIBELLEZZA SALVIFICA

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA

      Analizzando informazioni informatizzate che gli utenti liberamente mettono in rete (siano esse nozioni di storia o l’aperitivo tra amici) si dispongono ulteriori prodotti informativi, ad hoc per l’utenza, da riversare massivamente sulla stessa, tutti i dati restano poi accessibili via codice, con una disponibilità esplicita che Byung-Chul Han definisce “pornografica”.
      Nell’anti-eros della nudità collettiva, che io interpreto come ospedaliera, più che porno, trovano sfogo le recondite psicosi della società, e Big Data, che non è medico, ma vile affarista, le cavalca per il profitto di chi governa le sue redini. Il fantino è maniaco capo.
      Ecco che operare nell’ambito dell’informazione, in un territorio che ha fatto della deontologia, dell’onestà intellettuale, della verità stessa, i propri strumenti di coercizione, diventa, in coscienza, profondamente conflittuale.
      Da una parte ci si rivolge al lettore sperando di conferire contenuti di valore e significato, dall’altra si mettono questi a disposizione del guardone sotto forma di “infomi” che il malato mentale utilizzerà contro il nostro stesso progetto, che è in effetti quello di annientarlo.

      Per parafrasare Jünger, come possiamo uscire dal giogo dell’ “universo delle statistiche”, oggi che “gli apparecchi” utilizzano la nostra stessa libera azione espressiva per calcolarle? È come se stessimo scegliendo l’adesione al panoptismo come sola possibilità di esistenza, affermando al contempo di volerlo combattere. Potrebbe sembrare un cane che si morde la coda, ma così non è. Lo stesso Jünger ci dice che “ il luogo della libertà è ben diverso dalla semplice opposizione”.

      In uno dei suoi libri sul tema, Han sviluppa un discorso lucido, eppure non meramente razionale, sulle problematiche della nostra contemporaneità che sembra voler ad ogni costo dirigersi verso lo smembramento dei significati, ridicolizzando i significanti, a partire dalla materia stessa, nella – paradossalmente, bulimica – “infomania”, che trascina gli utenti nel riempimento nevrotico e non nutritivo, per lo più dannoso, non tanto della mente, quanto del tempo. Contesto immateriale e non-spirituale, dal contenuto dannatamente (arci)noto. Una dimensione numerica di intelligenza artificiale, cioè come assemblaggio di elementi predefiniti e, oggettivamente, nessuna autenticità creativa.
      Nel capitolo in cui l’autore affronta il tema delle opere d’arte – al netto dell’aspra critica all’arte attuale, che condivido – riconosce in esse la qualità di non-cose, ma non per piattume intrinseco, come il mondo propone oggi l’irrealtà del monouso digitale, bensì per trascendenza, figlia dell’eccesso di significante e fatticità. Essere al punto tale da non più essere; sublimazione dell’essere verso l’altrove: misterioso, ignoto e, pertanto, pieno di propria essenza, cioè vuoto, ma sopra ogni altra cosa ispiratore di nuovo pensiero. Esse si realizzano per via di un desiderio.
      Le opere d’arte sono in una condizione esistenziale di continua espansione produttiva, perciò infinitamente finite, mentre il materiale infospedaliero-pornosterile è in perenne estensione e, dilatandosi, disperde l’identità delle cose e ne smarrisce intensità e natura.

      In questo attuale bellicista, il giornalista libero ed indipendente, oltre a svolgere la sua professione, pardon, la sua missione, nel rispetto del codice deontologico, ha responsabilità ulteriori, al suo incarico si somma il peso di quanto accennato in questo scritto, e che consiglio di approfondire attraverso le numerose opere dei grandi autori citati, e non solo. Il giornalista si trova ad informare e difendere la storia, consapevole di confluire nella ludica fine di essa, nell’infertile “infomania”, nel “mondo disincarnato”.

      Così – a fronte dei miei studi sui linguaggi dell’arte – azzardo, se mi è concesso, l’ipotesi che forse proprio l’arte, in quanto lavoro di eccellente creazione, può portare una lezione al lavoro giornalistico odierno. Come un artista realizza le sue opere, metta il giornalista in relazione la ribellione e la bellezza, la tecnica e l’intuito, la narrazione ed i simboli, la forma, i contenuti, l’estetica, l’etica; non per orpello, ma per celebrazione del divino, per salvezza. Lotti quindi per difendere il proprio silenzio, necessario alla concentrazione e all’esercizio della misura, sappia dunque con che parole romperlo, parole che conducano all’ascolto attento del lettore, ad una fruizione dedita alla contemplazione dell’altro – che è l’opera – e quindi si raccolga in nuovo silenzio.

      Condividi

      Post correlati

      Il piano di riarmo europeo: un dramma annunciato per il welfare e le finanze pubbliche


      Visualizza

      Il disastro ambientale segreto di Israele


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo