In prossimità della Giornata Mondiale dei Legumi, domenica 5 febbraio 2023, nella meravigliosa piazza di PRATO DELLA VALLE a Padova, si terrà la manifestazione Legumi che Passione, organizzata da Veneto a Tavola e promossa dal Comune di Padova.
Sarà allestita la grande mostra “LEGUMI D’ITALIA”, con oltre 500 varietà di legumi di ogni territorio italiano, tra cui i Presidi Slow Food ed alcuni ecotipi antichi e rari, ognuno con la relativa scheda descrittiva, per conoscerli ed apprezzarli al meglio.
A fianco della mostra alcune associazioni (come Civiltà Contadina) si dedicheranno allo Scambio di semi per tutti gli appassionati, insieme ad alcuni produttori di legumi.
L’altra parte della grande piazza ospiterà un mercatino denominato BONTÀ & BENESSERE, con la vendita di prodotti alimentari di varie regioni, prodotti erboristici, salutistici e di artigianato.
Il laboratorio gratuito per i bambini “Conoscere i legumi attraverso il gioco” servirà per sensibilizzare piccoli e grandi all’utilizzo di questo alimento così importante per la nostra salute e per l’ambiente, con lo slogan “Riempiamo il mondo di legumi“.
I legumi promuovono la biodiversità e riducono l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura.
Sono poveri di grassi e ricchi di fibre, ottima fonte proteica vegetale, e in abbinamento ai cereali raggiungono una composizione di aminoacidi essenziali paragonabili a quelli della carne.
Costano poco, sono molto nutrienti e facilmente conservabili: CONSUMIAMONE DI PIU’!
INFO:
Veneto a Tavola www.venetoatavola.it info@venetoatavola.it Facebook venetoatavola
www.legumichepassione.com info@legumichepassione.com Facebook legumichepassione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore. |
YSC | Fine sessione | Cookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
yt-remote-connected-devices | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt-remote-device-id | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt.innertube::nextId | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |
yt.innertube::requests | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |