logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
    • Concerti
      • Home
      • Il mio blog
      • L’Opzione Sansone, una minaccia nucleare che promette di trascinare il mondo nel baratro

      L’Opzione Sansone, una minaccia nucleare che promette di trascinare il mondo nel baratro

      Nel cuore della strategia israeliana si cela una dottrina che grida vendetta contro la ragione e contro l’umanità: l’Opzione Sansone, una minaccia nucleare che promette di trascinare il mondo nel baratro se Israele dovesse mai sentirsi in pericolo.

      Come il Sansone biblico che, accecato e umiliato, abbatté il tempio uccidendo sé stesso e i suoi nemici, così il regime sionista brandisce l’arma atomica come strumento di ritorsione assoluta. Non difesa, ma annientamento. Non deterrenza, ma ricatto globale.

      L’Opzione Sansone è stata descritta e documentata da Seymour Hersh nel suo libro The Samson Option: Israel’s Nuclear Arsenal and American Foreign Policy, pubblicato nel 1991. Hersh è uno dei più noti giornalisti investigativi americani, vincitore del Premio Pulitzer, nato a Chicago nel 1937 da una famiglia ebraica di lingua yiddish: il padre immigrato dalla Lituania, la madre dalla Polonia. Cresciuto in un ambiente modesto, Hersh ha dedicato la sua carriera a smascherare le menzogne del potere, anche quando riguardano la sua stessa comunità d’origine. Nel libro, egli documenta come la strategia di ritorsione nucleare totale sia stata concepita negli anni ’60 da leader israeliani come Ben Gurion, Peres e Dayan. Secondo Avner Cohen, storico israelo-americano, Israele ha deliberatamente mantenuto una politica di ambiguità nucleare, ma ha sempre fatto trapelare la possibilità di un uso apocalittico delle armi atomiche in caso di minaccia esistenziale.

      Già nel 1973, durante la guerra dello Yom Kippur, Israele mise in allerta tredici bombe atomiche. Secondo lo storico Martin van Creveld, Israele possiede centinaia di testate e può colpire “tutte le capitali europee… persino Roma”. Il messaggio è chiaro: se Israele affonda, il mondo affonda con lui.

      Questa strategia non è difesa. È follia istituzionalizzata. È la logica del cane rabbioso, come disse Moshe Dayan: troppo pericoloso per essere disturbato.

      E mentre il mondo tace, mentre i media distolgono lo sguardo, il regime sionista continua a costruire arsenali, a opprimere un popolo, e a minacciare l’equilibrio globale.

      John F. Kennedy lo aveva capito. Cercò di fermare il programma nucleare israeliano, chiedendo ispezioni e trasparenza. Ma la sua voce fu zittita nel sangue. Dopo il suo assassinio, il progetto proseguì indisturbato. Un monito tragico su quanto costi opporsi alla follia.

      Contro la logica del suicidio collettivo, invochiamo la giustizia. Non c’è sicurezza nella distruzione. Non c’è pace nella minaccia. L’umanità deve risvegliarsi e dire no a chi brandisce l’apocalisse come scudo.

      Condividi

      Post correlati

      Il piano di riarmo europeo: un dramma annunciato per il welfare e le finanze pubbliche


      Visualizza

      Il disastro ambientale segreto di Israele


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo