logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
    • Concerti
      • Home
      • Il mio blog
      • Roger Waters compone un inno senza tempo alla resistenza e alla perseveranza

      Roger Waters compone un inno senza tempo alla resistenza e alla perseveranza

      Roger Waters ha una nuova canzone. Si intitola Sumud. Una ballata, ma non una ballata qualsiasi: un inno senza tempo alla resistenza. D’ora in poi, queste note e il loro grido di battaglia dovrebbero idealmente attraversare lo spettro globale dal Mali a Giava, forgiando una già nascente Alleanza Globale di Resistenza.

      Con delicatezza, quasi sussurrando, creando un’atmosfera alla Leonard Cohen, Roger inizia introducendo “Sumud” in arabo: “perseveranza incrollabile”. Come nella Resistenza non violenta di tutti i giorni, a tutti i livelli, contro l’occupazione, lo sfruttamento e la colonizzazione brutale e forzata della Palestina. Ma la posta in gioco è ancora più grande, più grande della vita stessa, quando evoca come “le voci si uniscono in armonia” fino al coro positivo e catartico. La resistenza contro l’ingiustizia, concettualmente, dovrebbe implicare il profondo impegno di tutti noi.

      Roger evoca i martiri da Rachel Corrie a Marielle Franco – “oh mie sorelle / aiutatemi ad aprire i loro occhi” – colmando il divario “attraverso la grande divisione” fino a raggiungere uno stato di consapevolezza in cui “la ragione raggiunge la maturità”.

      Il tema persistente e ipnotico di ‘Sumud’ è la lotta per raggiungere quello stadio di coscienza collettiva “quando le voci si uniscono in armonia”.

      Mentre «seguiamo la nostra bussola morale», le voci inevitabilmente arriveranno a un punto in cui «saranno spalla a spalla». E «dal fiume al mare», «la gente comune che semplicemente difende la propria posizione» è e sarà in grado di lasciare il segno.

      Le lunghe nuvole scure che si abbattono ripetutamente non intimidiscono l’intuizione di Roger. Egli sceglie di chiudere “Sumud” nel modo più auspicio, evocando parallelismi con il buddismo: “Insieme, queste persone comuni / invertiranno la rotta della nave”.

      Come invertire la rotta della nave

      L’idea che un collettivo di persone comuni sia in grado di invertire la rotta dell’attuale nave di (pericolosi) folli non potrebbe essere più in contrasto con la demenza totalmente orchestrata dall’oligarchia del totalitarismo liberale e del tecno-feudalesimo, completamente fuori controllo e deciso a normalizzare persino il genocidio e la fame forzata. Questo paradigma è destinato a intimidire, molestare, demoralizzare e distruggere proprio queste “persone comuni”.

      Roger, con una semplice ballata, dimostra che ribaltare il gioco può essere possibile. Questa intuizione arriva con l’età, l’esperienza e la padronanza del proprio mestiere. Roger, dopotutto, fin dagli anni ’60 è una delle incarnazioni principali dell’intuizione di Shelley secondo cui i poeti sono “i legislatori sconosciuti dell’umanità”.

      Molti di noi hanno trascorso la giovinezza affascinati dall’inesauribile esplorazione e dalla gioia sperimentale contenute in “Relics”, ‘Ummagumma’ o “Meddle”, anche prima della spedizione spaziale sul lato oscuro della luna.

      Su più livelli, “Sumud” può essere inteso come un’eco contemporanea di – cosa se no – l’epica esperienza trascendentale “Echoes”, il cui testo è fondamentale quanto il viaggio musicale: “Stranieri che passano per strada / Per caso, due sguardi separati si incontrano / E io sono te e quello che vedo sono io / E ti prendo per mano / E ti conduco attraverso la terra / E mi aiuti a capire il meglio che posso?”

      La Londra della fine degli anni ’60 incontra la Resistenza Globale della metà degli anni ’20: è tutta una questione di interconnessione umana. E una volta che ciò accade, non c’è nulla di più nobile che tendere verso uno scopo più alto.

      È lo stesso spirito già presente in “Us and Them”: “Con, senza / e chi lo negherà / è questo il senso della lotta”.

      La lotta che definisce il nostro tempo è come invertire la rotta di un culto della morte, che agisce nell’impunità, in grado di scatenare un potenziale omicida equivalente a 12 bombe atomiche su Hiroshima su una popolazione incessantemente sottoposta ad assassinii seriali, carestie e stermini calcolati, in diretta su tutti gli smartphone del mondo, e tutto questo con la benedizione dell’Occidente collettivo.

      È possibile guidare la lotta solo brandendo – e cantando – una ballata? Forse no. Ma è un inizio potente. Resistete. Perseverate. Come gli Houthi nello Yemen – acclamati come eroi etici, con un chiaro scopo morale, dalla Maggioranza Globale. Il messaggio edificante di Roger è che un giorno quella nave marcia affonderà.

      Condividi

      Post correlati

      Il piano di riarmo europeo: un dramma annunciato per il welfare e le finanze pubbliche


      Visualizza

      Il disastro ambientale segreto di Israele


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo