In molti modi ingeriamo tossine (veleni) dannose. Ad esempio, attraverso frutta e verdura trattate con spray, alimenti ultra-lavorati e packaging contenenti alluminio. Come si può disintossicare il corpo e perché è importante? Tutte le tossine che ingeriamo sono un peso enorme per il nostro sistema immunitario”, afferma la terapista ortomolecolare Cynthia van Schendel. Ma non solo: sono anche dannose per il cervello”.
Cynthia van Schendel ha il suo studio, MediPraxis, da 26 anni. Qui cura le persone che lottano con una varietà di disturbi, sia fisici che emotivi. Alcuni sono causati dalle tossine. Pensiamo ai pesticidi che ingeriamo attraverso gli alimenti e i gas di scarico delle auto. Ma anche alle sostanze nocive contenute nei prodotti per la pulizia della casa, dei mobili e dei pavimenti in PVC: si può pensare a qualsiasi cosa o al contatto con essa”, afferma Van Schendel. L’ esperta sottolinea anche i prodotti ignifughi presenti negli indumenti, che impediscono ai vestiti di prendere fuoco. A molti sfugge che anche questi contengono tossine.
Nel frattempo, alcuni pesticidi per le colture sono stati vietati, ma possono ancora trovarsi nell’ambiente. Vengono smaltiti, ad esempio, ma non vengono distrutti. Questo influisce sul terreno”. Gli agricoltori e i coltivatori sono ancora autorizzati a irrorare la terra con il glifosato. Questo veleno uccide tutto, tranne alcuni semi”. La multinazionale delle biotecnologie Monsanto ha sviluppato semi resistenti a questo veleno. Vuole incoraggiare tutti gli agricoltori a usare questi semi. Intende far scomparire le sementi naturali”.
Veniamo anche a contatto con metalli pesanti come il piombo, il mercurio e il cadmio. L’alluminio non è ufficialmente un metallo pesante, ma viene accomunato ai metalli pesanti a causa della sua tossicità. L’alluminio è spesso utilizzato nei materiali per l’imballaggio degli alimenti. Basti pensare ai fogli di alluminio, che si trovano anche in molti armadietti della nostra cucina. Se siamo circondati da molte tossine nella nostra vita, una disintossicazione a breve termine non è una soluzione rapida? Penso che abbia senso”, dice Van Schendel. Tutte le tossine che ingeriamo sono un peso enorme per il nostro sistema immunitario. Ma non solo: sono anche dannose per il cervello”. Le particelle di alluminio, ad esempio, possono depositarsi nel nostro cervello.
L’esposizione a lungo termine all’alluminio è stata collegata a malattie come il Parkinson, l’autismo e l’Alzheimer. Inoltre, si può cercare di assimilare il minor numero possibile di tossine. Per esempio, è possibile farlo utilizzando il più possibile materiali naturali in casa, mangiando in modo biologico e utilizzando un filtro per l’acqua, perché ci sono tossine anche nell’acqua. Bevete acqua a sufficienza. In questo modo ci si libera anche di questi prodotti di scarto”.
L’aspetto esatto di questa disintossicazione varia da persona a persona. L’approccio è sempre individuale, dice Van Schendel. Ognuno di noi è diverso e la disintossicazione da metalli pesanti e altre tossine è molto complessa”. Lei stessa di solito inizia con un test del DNA con i suoi clienti. Posso ricavarne moltissime informazioni, ad esempio sul metabolismo. Questo mostra come il corpo è composto e come è in grado di disintossicarsi. Non è facile: si vuole disintossicare il corpo per diventare sani, ma bisogna anche essere sani per disintossicarsi. C’è un compromesso”. La disintossicazione inizia dall’intestino, spiega Van Schendel. Come terapista ortomolecolare, mi concentro innanzitutto su intestino, fegato e reni. Questa è la prima fase: dopo di che, disintossico con integratori e alimentazione”. Vuole anche chiarire alcune idee sbagliate. Molte persone pensano che ci si possa disintossicare con il digiuno, ad esempio con i succhi o con l’acqua. Va bene, ma ci sono anche altri modi. Non tutte le tossine vengono eliminate con il digiuno: alcune si dissolvono nelle articolazioni o nel tessuto adiposo, il che può persino dare forza alle articolazioni. Bevendo acqua, il nostro corpo ne elimina alcune, ma non tutte”.
Invece di digiunare, l’esperta consiglia ai clienti di controllare la propria dieta e di aggiungere integratori, come l’acido alfa-lipoico. È una molecola importante che si trova in ogni cellula del nostro corpo e ha effetti positivi sulla nostra salute. Inoltre, consiglio il glutatione, perché è un importante elemento di disintossicazione”. Il glutatione è una delle sostanze più importanti utilizzate dall’organismo per proteggere le cellule. È inoltre noto per le sue proprietà disintossicanti e immunitarie ed è anche un antiossidante come la vitamina C.
Cynthia van Schendel raccomanda inoltre di assumere la Clorella fuori dai pasti o di consumare il norrit con i pasti. La clorella è un’alga verde, spesso utilizzata come integratore alimentare per il suo elevato contenuto di proteine e minerali. Il Norit, noto anche come carbone attivo, è una polvere nera spesso utilizzata per combattere i problemi gastrointestinali. Il Norit aggancia le sostanze nocive. Questo permette loro di lasciare il nostro corpo molto bene”. Dopo aver seguito questi passaggi, che richiedono in media quattro settimane, segue il processo di disintossicazione, ovvero l’allentamento delle tossine dalle cellule, in modo che si leghino alla molecola giusta e vengano scomposte. In realtà, le persone vedono i risultati subito dopo la cura”, afferma Van Schendel. Anche se avverte che durante la cura possono verificarsi sintomi temporanei, come sete, depressione, ritenzione di liquidi o sogni strani. I suoi clienti sono soddisfatti. Per esempio, un cliente aveva subito la sostituzione di un’anca. Le analisi del sangue avevano mostrato che conteneva molto cobalto (un metallo – ndr). La disintossicazione ha ridotto notevolmente il contenuto, e si è sentita molto meglio. Quando ha rifatto le analisi del sangue, i sintomi si sono ridotti drasticamente”.
Van Schendel consiglia di rivolgersi a uno specialista, come un terapeuta ortomolecolare, se si vuole dare al proprio corpo un “reset”. Quello che si può fare da soli è mangiare molte verdure biologiche e non trattate. Queste contengono molte sostanze attive che eliminano le tossine. Oppure prendere un buon multivitaminico. Assumete anche cipolla, aglio e crescione, broccoli e agrumi. E le erbe: se le mangiate o le bevete regolarmente, avete già fatto un bel po’ di strada per sostenere il vostro corpo”.
Anche la naturopata Mireille Mettes guida i suoi clienti nella disintossicazione. Nel 2009 ha sviluppato il metodo MIR, per le persone che vogliono intervenire da sole sui loro disturbi fisici ed emotivi. Da allora ha reso questo metodo disponibile gratuitamente su Internet. Disintossicarsi è ciò che il corpo fa già naturalmente. Essere malati è visto come qualcosa di sbagliato, ma in realtà si tratta di ripulire il corpo. Il catarro dei polmoni, il muco, le feci e la sudorazione: il corpo si libera naturalmente di questi “rifiuti””.
Definisce la disintossicazione come “la pulizia del corpo, a tutti i livelli: quindi anche energeticamente, quando si tratta, ad esempio, di persone che non si accettano più nella vita”. Sottolinea che il suo metodo è diverso da quello della medicina tradizionale o dei terapisti ortomolecolari. In pratica si disintossica tutto ciò che non appartiene al corpo. Se nel corpo si accumulano troppi cristalli di acido urico, questi possono causare dolori articolari. L’accumulo di prodotti di scarto provoca un’ acidificazione”.
Secondo Mettes, ciò che aiuta è bere molta acqua. Forse è una questione opinabile, ma secondo lei questo è davvero uno dei migliori rimedi per disintossicarsi. È così che si istruisce il corpo a depurarsi. Anche la malattia è un processo di pulizia”. Il metodo MIR da lei sviluppato prevede l’attivazione di percorsi nervosi attraverso le mani. Con ciò si segnala al cervello: rilassati. Inoltre, si dicono alcune frasi a se stessi, innescando la disintossicazione di tutto il carico tossico, compreso quello psicologico”. Il suo metodo richiede due minuti, due volte al giorno ed è quindi facile da mettere in pratica a casa. Secondo Mettes, i risultati sono sorprendenti: “Ho sentito dire da persone con un braccio dolorante che il dolore era sparito dopo poche settimane, dopo aver seguito il metodo. Soprattutto attraverso le vie nervose, il corpo si attiva, i prodotti di scarto vengono scaricati e le vie energetiche vengono purificate”. Sembra una cosa semplice e allo stesso tempo complicata. Ho realizzato dei video per mostrare alle persone come funziona il nostro corpo. L’acqua è importantissima: se non ne bevete abbastanza, non avete nemmeno bisogno di provare questo metodo”.
Alluminio: veleno nascosto nella nostra vita quotidiana
L’alluminio è ovunque intorno a noi: dagli imballaggi alle pentole, fino all’acqua potabile. Anche se a prima vista sembra innocuo, numerosi studi scientifici evidenziano i rischi derivanti da un’esposizione prolungata. Eppure i suoi pericoli sono ancora poco considerati nella sanità pubblica. L’alluminio svolge un ruolo importante nell’industria alimentare: si trova in imballaggi come lattine di bibite, sacchetti di patatine e capsule di caffè. Molte famiglie utilizzano fogli di alluminio per la preparazione dei cibi e anche gli utensili da cucina e le borracce thermos contengono alluminio. È presente in piccole quantità anche nell’acqua potabile, il che rende difficile evitarne l’esposizione. L’alluminio è presente anche in alcuni vaccini, nei quali viene utilizzato per potenziare la risposta immunitaria.
Secondo il Centro di Nutrizione, l’esposizione all’alluminio della maggior parte delle persone è inferiore ai limiti stabiliti per la salute. Ma scienziati come il biologo britannico Chris Exley, professore emerito di chimica bioinorganica, mettono in guardia dall’intossicazione cronica da alluminio. Il suo team ha dimostrato che l’alluminio può essere presente nel tessuto cerebrale in patologie come il morbo di Alzheimer, l’autismo e la sclerosi multipla (SM). Tuttavia, gli studi che collegano l’alluminio ai danni da vaccino sono spesso criticati e liquidati come non sufficientemente scientifici.
I primi avvertimenti sugli effetti tossici dell’alluminio risalgono al 1897, quando si scoprì che era pericoloso per il sistema nervoso. Negli ultimi decenni, ricercatori come il Prof. Harold D. Foster hanno stabilito collegamenti geografici ed epidemiologici tra il consumo di alluminio e l’aumento dell’incidenza del morbo di Alzheimer. Gli studi dimostrano che l’alluminio può anche causare infiammazioni intestinali, collegate al morbo di Crohn. Altri sintomi dell’avvelenamento cronico da metalli sono la stanchezza e la difficoltà di concentrazione.