logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • IL VACCINO COVID DI PFIZER PROVOCA IMMUNODEFICIENZA NEI BAMBINI. LO DIMOSTRA UNO STUDIO

      IL VACCINO COVID DI PFIZER PROVOCA IMMUNODEFICIENZA NEI BAMBINI. LO DIMOSTRA UNO STUDIO

      Molti di noi hanno condiviso aneddoti di persone care vaccinate con il vaccino COVID-19 – e che in seguito hanno sofferto di ogni sorta di malattia non correlata. Conosco un ragazzo che, dopo la vaccinazione COVID obbligatoria, ha avuto ogni sorta di malattia batterica di cui non aveva mai sofferto prima. (Questa storia è stata una delle principali motivazioni che mi hanno spinto ad aprire e a far crescere questo blog).

      Infine, abbiamo la conferma scientifica che la vaccinazione contro la COVID-19 causa una marcata diminuzione dell’immunità verso agenti patogeni eterologhi come virus, batteri e funghi. Questa diminuzione dell’immunità verso altri agenti patogeni (deficit immunitario acquisito) è ciò che normalmente si definisce come “VAIDS”. (VAIDS è l’acronimo di Vaccine-Acquired Immune Deficiency Syndrome).

      Lo studio intitolato BNT162b2 COVID-19 vaccination in children alters cytokine responses to heterologous pathogens and Toll-like receptor agonists,  [La vaccinazione con BNT162b2 COVID-19 nei bambini altera le risposte citochiniche a patogeni eterologhi e agonisti dei recettori Toll-like] si proponeva di misurare la qualità delle risposte immunitarie generali nei bambini vaccinati con il vaccino COVID di Pfizer.

      I campioni di sangue di 29 bambini, di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, erano stati prelevati prima della PRIMA dose di vaccinazione COVID e, successivamente, prelevati nuovamente il 28° giorno dopo la seconda dose.

      Metodi: È stato utilizzato un test di stimolazione del sangue intero per studiare le risposte citochiniche in vitro a stimolanti eterologhi (agenti patogeni uccisi, ligandi dei recettori Toll-like) e ad antigeni del SARS-CoV-2. Sono stati analizzati i campioni di 29 bambini, di età compresa tra 5 e 11 anni, prima e 28 giorni dopo una seconda vaccinazione BNT162b2 (V2 + 28). I campioni di otto bambini sono stati analizzati sei mesi dopo la vaccinazione BNT162b2.

      Nell’introduzione, gli scienziati dicono timidamente che la vaccinazione “aveva alterato le risposte alle citochine”. Come scopriremo, i vaccini avevano alterato le risposte immunitarie in peggio, non in meglio!

      Conclusioni: La vaccinazione BNT162b2 nei bambini altera le risposte citochiniche agli stimolanti eterologhi, in particolare un mese dopo la vaccinazione. Questo studio è il primo a riportare gli effetti immunologici eterologhi della vaccinazione COVID-19 nei bambini.

      Cosa hanno fatto gli scienziati

      Raccolta dei campioni

      Ai partecipanti è stato chiesto di fornire campioni di sangue in due visite di base e in una visita facoltativa. Il primo campione di sangue è stato prelevato immediatamente prima e nello stesso giorno della prima vaccinazione BNT162b2 (V1), il secondo campione di sangue è stato prelevato 28 giorni dopo la seconda vaccinazione BNT162b2 (V2 + 28) e il terzo campione di sangue, opzionale, è stato prelevato 6 mesi dopo la seconda vaccinazione BNT162b2 (V2 + 182) (Figura supplementare S1). Sono stati raccolti fino a 23 ml di sangue venoso in provette contenenti eparina di sodio e separatore di siero (Becton Dickinson, NJ, USA).

      Il sangue raccolto era stato poi analizzato per verificare la risposta immunitaria a diversi agenti patogeni, tra cui vari batteri di comune riscontro, lo stafilococco aureo e il lievito patogeno Candida Albicans:

      Stimolazione in vitro del sangue intero

      I test di stimolazione in vitro su sangue intero sono stati eseguiti come precedentemente descritto (16, 23). [Altri stimolanti sono stati descritti in precedenza (16) e comprendevano: stimolanti batterici (Haemophilus influenzae di tipo B ucciso a caldo, Listeria monocytogenes HK, BCG-Denmark , Staphylococcus aureus HK ed Escherichia coli HK, e stimolanti virali/altri (antigene di superficie del virus dell’epatite B, …, Candida albicans HK).

      Molti di questi sono agenti patogeni che incontriamo spesso e questo è il motivo per cui abbiamo un sistema immunitario innato che ci aiuta a tenerli lontani, cosa che in genere succede nei bambini sani.

      Purtroppo, i 29 bambini vaccinati contro la COVID, di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, presentavano una marcata riduzione delle risposte immunitarie 28 giorni dopo la seconda dose di Pfizer. Molte reazioni immunitarie specifiche erano diminuite di oltre dieci volte:

      (i grafici della figura qui sopra utilizzano la scala logaritmica)

      Gli autori affermano che:

      In seguito alla stimolazione con agonisti eterologhi batterici, fungini e virali/TLR, si è registrata una diminuzione generale delle risposte di citochine e chemochine nei bambini tra V1 e V2 + 28. Le diminuzioni maggiori sono state osservate per IFN-γ e MCP-1 (Figure 2, 3A-C). Le diminuzioni maggiori sono state osservate per IFN-γ e MCP-1 (Figure 2, 3A-C). Anche IL-6, IL-15 e IL-17 sono diminuite tra V1 e V2 + 28 in seguito a stimolazione con BCG, H. influenzae, S. aureus, antigene dell’epatite B, poli(I:C) e R848 (Figura 3B). La stimolazione con L. monocytogenes ha indotto una diminuzione di IL-15, TNF-α e IP-10 tra V1 e V2 + 28 (Figura 3C). Anche le risposte di IL-8 sono diminuite tra V1 e V2 + 28 in seguito alla stimolazione di H. influenzae e S. aureus.

      Le risposte ridotte allo Staphylococcus aureus sono molto gravi: questa malattia è difficile da trattare e causa danni incalcolabili. Salterò le immagini peggiori per non turbare troppo i miei lettori.

      In ogni caso, la diminuzione delle risposte immunitarie è generalizzata.

      In un mondo ideale, scienziati attenti, autorità sanitarie pubbliche prudenti e medici di principio avrebbero studiato gli effetti dei vaccini COVID prima di vaccinare decine di milioni di bambini e miliardi di adulti. Se avessero indagato e fatto ricerche scientifiche di base (come lo studio sopra citato) prima di imporre e iniettare i vaccini COVID, tali pericolose iniezioni non sarebbero mai state somministrate a bambini e ragazzi!

      Invece, nella folle corsa a “vaccinare il mondo” con vaccini che neanche funzionano abbiamo rovinato le risposte immunitarie di milioni di bambini e probabilmente di tutte le altre persone vaccinate.

      I titoli dei giornali riguardanti l’”inspiegabile aumento dei bambini infettati” con i batteri sopra citati abbondano:

      Invece di un’attenta riflessione, la scienza e le autorità sanitarie hanno negato tutto e si sono rifiutate di discutere. Ora che la verità sta venendo a galla, gli effetti negativi dei vaccini Covid non possono più essere annullati. Che sfortuna!

      Igor Chuvov

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo