logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • La propaganda assoluta

      La propaganda assoluta

      Pioveva a più non posso. Giocoforza dovevo trovar riparo da qualche parte: avrei avuto una riunione di lavoro tra un’ora scarsa e certo non potevo presentarmi bagnato come un pulcino, così una vecchia cabina telefonica che si trovava lì presso.

      Entro dentro la provvidenziale nicchia ma mi accorgo che ben poco spazio è disponibile pel mio riparo visto che la cabina è stata adibita ad una bizzarra sede di book-crossing: qualcheduno ci ha addirittura allestito una specie di scaffale che trabocca di libri. Faccio buon viso a cattiva sorte comunque, in fin dei conti un riparo me lo offre.

      So già che non resisterò a lungo a curiosare tra quel ciarpame librario colla solita presunzione di scoprirvi una buona edizione di qualche classico. La delusione non tarda ad arrivare: i “soliti noti” pullulano lì dentro.

      Un paio di romanzi di Liala forse depositati da qualche signora ora d’antan che li andava collezionando da giovinetta; un Baricco (ma chi lo legge più?); diversi Andrea de Carlo … a momenti mi aspetto di leggerci i cartigli dei Baci Perugina ma come in un destro d’incontro mi colpisce una piccola serie di volumetti uno a fianco all’altro: sono il Bignami della storia della filosofia, per la Longanesi, autore Bertrand Russell[1].

      Scartabellandolo anche in quella precaria occasione uno non può rimanere colpito dal fatto che un filosofo dietro all’altro fanno snodare una serie inanellata di detti e contraddetti, di puntuali confutazioni parziali o in toto della teorizzazione dispiegata dal filosofo che lo ha preceduto temporalmente, insomma primarie tesi a cui susseguono secondarie antitesi e via di seguito ricominciando daccapo.

      Del resto questo è il vero sale della cultura, non solo quella attinente strettamente a questo termine, la libraria, l’accademica, la teoresi somma ma anche di quella intesa in senso più vasto, degli usi e dei costumi di una data civiltà umana. Questo in un quadro macro, di una complessità sociale, ma anche nel micro, la struttura familiare ciò accade specie se si ha prole.

      Essa, una volta raggiunto – o meglio  – sulla soglia di raggiungere – uno stato autonomo dall’entità familiare, cerca di mettere in crisi le “credenze” familiari se non altro per alienarsi, per distaccarsi dal cono d’ombra paterno e materno.

      Il fine ultimo è quello del raggiungere uno stato di piena autonomia, fisica, materiale, economica ed appunto, non da ultimo, intellettuale.

      Cosa si evince da questo prologo?

      Si evince che fa parte dell’individuo, della razza umana, la pratica, l’arte – oserei dire – del bastian contrario – e cioè l’atteggiamento e la convinzione – di poter dir la sua anche in presenza di forze preponderanti, di soverchia natura.

      Per farla breve: Davide contro Golia!

      Questo agognare verso un’antitetica “versione dei fatti”, rispetto a quanto invalso dalla e nella maggioranza delle persone e/o, soprattutto, da quanto tambureggiato dalla cultura dominante (non per nulla è risaputo che la “storia la scrivono sempre i vincitori e mai i vinti”!), si estrinseca benissimo anche in termini assolutamente pacifici ove la bellicosità risiede solo e soltanto nella tenzone letteraria e/o ideologica.

      Potremmo dire così che una contro-storia, una versione alternativa a quella comunemente accettata è il sale con cui si nutre un sano dibattito volto a migliorare ambedue le posizioni, la dominante come la non-dominante (questo almeno si auspicherebbe ma invero è condizione assai rara).

      Lungi da noi far la storia di questa contro-informazione nel corso della civiltà umana, ci basta tornar indietro a quando si visse avendone un chiaro ricordo e cioè a partire dalla fine degli anni Sessanta del secolo XX.

      Allora vi era all’opera una pleiade vastissima di contro-informazione dispiegata in mille modi.

      Di Danilo Fabbroni

      11.02.2025

      Danilo Fabbroni compare a metà degli anni Cinquanta e sfiora tangenzialmente il ’68 mentre Gli Anni di Piombo lo vedono in pieno sobbollimento nel tentativo di esfiltrare dalla mediocrità della provincia da cui provenivano i suoi natali. Una serie di Pianeti disposti in circostanze favorevoli lo proietta in una cross-pollination intessuta di sfere e di interessi compositi, all’apparenza urticanti uno contro l’altro: velista agonista professionista; fotografo di interni professionista ma in primis raccattando argent de poche scrivendo della sua amata creatura da sempre, la Musica. Tre “costanti” che si imprimeranno per sempre nel suo DNA. Ha all’attivo decine e decine di articoli tra articoli, libri, interviste in video, oltre 2 medaglie al valore atletico. Vox clamantis in deserto.

      NOTE

      [1] Pugwash in the 1960s Cold War | SpringerLink. Russell provenne da una famiglia altolocata delle élite britanniche i cui membri già allora erano avvocati del de-natalismo e dell’eugenetica forzata. Fu un’imbarazzante girandola di opinionista ora pacifista estremo ora nuclear-guerrafondaio senza ritegno. Sionista ma pronto a condannare i “Nostri Fratelli Maggiori” senza alcuna remora. Fu un sostenitore ante-litteram della de-penalizzazione delle pratiche omosessuali nonché membro del think-tank Pugwash. Si vocifera che fece parte dell’OSS, la formazione dei Servizi americani pre-CIA.

      Condividi

      Post correlati

      13 Luglio 2025

      Let the sunshine in! Cosa ha realmente prodotto il vertice BRICS a Rio


      Visualizza
      12 Luglio 2025

      Promemoria per l’Iran: l’unica cosa che fermerà Bibi è una bomba nucleare


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo