logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • La SCO può cambiare le regole del Rimland

      La SCO può cambiare le regole del Rimland

      Il cosiddetto “ordine basato sulle regole” sta cambiando e c’è qualcuno che sta facendo del rock ‘n roll con esso.

      Oltre ai BRICS+, che è in realtà il partenariato più importante, dobbiamo considerare l’asset strategico della SCO.

      Non dobbiamo sorprenderci della mancata copertura del vertice SCO ad Astana, in Kazakistan, da parte dei media occidentali – non solo in Occidente, ma anche in Europa. Innanzitutto, perché l’Occidente collettivo non capisce cosa sia la SCO. La SCO è stata fondata pochi mesi prima dell’11 settembre e, di fatto, con il nome di Shanghai Five, si trattava di Russia, Cina e tre Stati dell’Asia Centrale, essenzialmente un’organizzazione anti-terrorismo, anti-separatista e anti-estremista.

      In tutti questi anni si sono sviluppati come organizzazione di operazioni economiche e ora sono uno dei nodi chiave del mondo multipolare e multi-nodale. Nodi diversi, ma interconnessi, e questo è stato più che chiaro al Vertice di Astana. Erano presenti i nove membri della SCO, che includono, tra l’altro, India, Pakistan e Iran, e il decimo, la Bielorussia. Quindi ora celebriamo la SCO-10. Questo è molto, molto importante perché abbiamo sullo stesso tavolo Russia, Cina, India, Pakistan, Iran, Bielorussia e quattro Stati dell’Asia Centrale. Si tratta di una grande quantità di Eurasia.

      Oggi, possiamo più o meno dire che la SCO è l’organizzazione sorella dei BRICS+.

      I BRICS e la SCO ritengono che l’Occidente stia ignorando il diritto internazionale, che non si possa fare affidamento sull’Occidente per rispettare l’ordine basato sulle regole che l’Occidente ha cercato di stabilire. Ecco perché uno dei punti chiave della discussione ad Astana è stato introdotto dal Presidente Putin il mese scorso: la nozione di nuova architettura di sicurezza a livello dell’Eurasia, che è essenzialmente il contenuto delle lettere che la Russia ha inviato a Washington e Bruxelles nel dicembre 2021, parlando di indivisibilità della sicurezza (una dottrina molto vicina anche alla dottrina cinese).

      In sostanza, i russi affermano, e i cinesi sono d’accordo, e anche gli indiani sono d’accordo, che l’ordine internazionale basato sulle regole e fondato essenzialmente sulla NATO – il poliziotto armato del mondo – non è più valido, perché è occidentale-centrico, NATO-centrico, e l’Eurasia è completamente ignorata. Quindi ora propongono l’indivisibilità del sistema di sicurezza a livello dell’Eurasia, dove anche i Paesi della NATO e dell’Europa sono i benvenuti.

      Non dimentichiamo che se guardiamo la mappa, l’Europa è l’estremità occidentale dell’Eurasia, o una penisola nel più ampio continente eurasiatico. È logico che la sicurezza delle grandi potenze in Eurasia sia indissolubilmente legata anche alla sicurezza dell’Europa.

      L’importanza strategica dell’Europa e del Mediterraneo come chiave multipolare – o come chiave per il dominio atlantista del continente – è ancora rilevante e suscita grande interesse nella leadership statunitense. Non è possibile rinunciare all’Europa, perché significherebbe rinunciare… all’ultimo dominio rimasto!

      Pensiamo ad una possibile evoluzione o cambiamento della situazione. La Turchia non fa parte della SCO, ma è un partner nel dialogo; ad Astana, lo stesso Presidente turco Erdogan era un ospite speciale, cioè un membro della NATO al Vertice SCO, visibilmente interessato a questo concetto di architettura di sicurezza dell’Eurasia. Ha avuto un bilaterale con Putin a margine dell’incontro e ha partecipato a tutte le sessioni principali come partner di dialogo.

      Assenti: tutti gli altri Paesi europei.

      Inoltre, erano presenti anche l’Azerbaigian e, con gli osservatori, l’Afghanistan. La SCO vuole portare l’Afghanistan come membro a pieno titolo non appena sarà possibile, forse entro i prossimi due anni o giù di lì, perché poi la normalizzazione dell’Afghanistan e la stabilizzazione dell’Afghanistan saranno un movimento di tutta l’Eurasia e la Russia è il leader di questo legame diplomatico. Si tratta di qualcosa di assolutamente straordinario.

      Abbiamo davanti a noi l’intera Eurasia e il Rimland.

      La geopolitica delle partnership sta cambiando completamente la mappatura tradizionale della geopolitica classica. L’Egemone non può più controllare il Rimland, perché non può competere con troppi avversari contemporaneamente. Perdere il Rimland significa perdere lo spazio geografico di accesso all’Heartland. È un dato di fatto, è una legge geografica.

      Se gli Stati Uniti e la NATO non si svegliano, corrono il rischio di perdere non solo l’intera Eurasia, ma anche parti significative del Rimland, nei prossimi anni, perché il modo in cui l’Eurasia si sta unendo sotto i bordi di queste diverse organizzazioni multipolari e multilaterali, come BRICS-10, SCO-10, la Belt and Road, i progetti Belt and Road cinesi, l’Unione Economica dell’Eurasia, la Banca d’Investimento per le Infrastrutture dell’Asia, tutto questo insieme, sta andando verso lo stesso luogo, che è, diciamo, un’Eurasia unificata.

      La SCO e i BRICS diventeranno una cosa sola – forse – perché lo scopo di tutto ciò è fornire alternative ai meccanismi economici controllati dall’Occidente. Se seguiamo la velocità con cui stanno interagendo ed il fatto che abbiamo quattro grandi potenze come membri di entrambe le organizzazioni, è semplicemente inevitabile che si siederanno allo stesso tavolo con – ancora una volta forse – qualcosa di più “strategico”.

      Teniamo presente che BRICS+ e SCO non sono formalmente la stessa cosa della NATO, non sono strutturati come organizzazioni militari. Sono nate come un’organizzazione anti-terroristica contro il separatismo e l’estremismo di tutti i tipi e si sono evolute in un’organizzazione di cooperazione geo-economica, che è ciò che è oggi.

      Ma non ci sono motivi per bloccare il loro sviluppo come nuova organizzazione militare unita.

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo