logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • Led, neon e salute degli occhi e non solo

      Led, neon e salute degli occhi e non solo

      Sempre più persone manifestano problematiche agli occhi e non solo.
      Ci siamo evoluti per milioni di anni esposti alla luce solare completa (dal mattino alla sera). Poi un centinaio di anni fa l’invenzione della corrente elettrica e delle lampadine ci hanno allontanato sempre più dalla salvifica radiazione, per giungere oggi, al parossismo: lavorare chiusi dentro delle scatole di cemento armato, illuminati da bulbi al neon o peggio ancora al led.
      Ma tutto questo non è naturale e infatti le patologie che colpiscono l’uomo sono in crescita esponenziale.

      L’esposizione continua ai diodi emettitori di luce (LED) è una nuova fonte di inquinamento che può interrompere i basilari ritmi circadiani della retina. Questi ritmi sono fondamentali per regolare lo sviluppo refrattivo.
      Il meccanismo è così banale che ovviamente nessuno ci pensa.
      Alterazione dell’equilibrio del neurotrasmettitore ed ormone dopamina, aumento del cortisolo (causato dalla luce blu delle lampade) che stimola ed eccita, e inibizione invece dell’altro ormone fondamentale, la melatonina (che aumenta invece con la luce rossa e infrarossa), forse una delle molecole più importanti dell’organismo umano.

      Se poi ci aggiungiamo l’utilizzo folle degli occhiali da sole che fanno scambiare al nostro cervello il giorno con la notte, in quei pochissimi minuti che stiamo all’aria aperta!
      Ricordo che tutti gli occhiali da sole venduti devono avere il filtro UV400 che blocca – non a caso – una radiazione ultravioletta importante.

      Recenti studi, hanno anche mostrato che la luce artificiale moderna ha effetti sistemici. Ovvero su tutti gli aspetti del metabolismo. Fa ingrassare indipendentemente dalla dieta e, nel lungo termine, può innescare una serie di malattie infiammatorie.

      Cosa possiamo fare?
      Innanzitutto, sembrerà banale ma è di vitale importanza tornare all’aria aperta il più possibile.
      Esporsi al sole senza occhiali, senza creme e/o pomate protettive, tutte tossiche!

      Illuminare la casa di sera con lampadine che emettono luce rossa e infrarossa come quelle a incandescenza (con il filo di tungsteno) oramai introvabili perché fatte sparire scientificamente dal commercio per lasciare il posto alle lampadine a bulbo, a quelle a Led e ai neon!

      L’utilizzo di lampadine ad incandescenza purtroppo non è economico per la nostra bolletta ed allora, sul mercato, si possono trovare specifiche lampadine a LED colorate di rosso (o giallo per il giorno) esternamente che bloccano tutta la luce blu e creano anche un’atmosfera rilassante e non sono energivore.

      Infine l’utilizzo degli occhiali Blue Blocker, veri e propri dispositivi salvavita in questo periodo storico.

      Sono occhiali in grado di bloccare la componente blu delle lampade artificiali, con lenti gialle (filtranti, così che passi una % di luce blu che ci tiene svegli) (ideali per guardare la tv, il pc o lo smartphone) o lenti rosse (totalmente bloccanti tutto lo spettro di luce blu) da usare alla sera per far calare i livelli di cortisolo e permettere alla nostra pineale di fare il suo lavoro: ovvero produrre la melatonina.
      Utile per tutti anche ci “pensa” di dormire bene, ma in particolare per chi non dorme bene o ha problemi di insonnia.
      Torniamo alla Natura!

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo