logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • Mosca contro Mattarella: “E’ vergognoso che il Presidente della Repubblica italiana non conosca la Storia del suo Paese”

      Mosca contro Mattarella: “E’ vergognoso che il Presidente della Repubblica italiana non conosca la Storia del suo Paese”

      “Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto – anziché di cooperazione – pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista.

       

      Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura”. (1)

       

          Sergio Mattarella, Marsiglia – 5 febbraio 2025

       

      Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore Honoris Causa dall’Università di Aix-Marseille

       

      La replica di Maria Zhakarova, portavoce del ministero degli Esteri russo 

      “Nel corso di una conferenza stampa tenuta il 5 febbraio all’Università di Marsiglia, il Presidente della Repubblica Italiana ha rilasciato diverse dichiarazioni offensive contro il nostro Paese.

      Ha tracciato parallelismi storici oltraggiosi e, francamente, falsi tra la Federazione Russa e – come ha detto – la Germania nazista.

      Ha invitato a tenere conto del fallimento della politica occidentale contro l’aggressione della fine degli anni ’30 del ventesimo secolo, facendo un parallelo  con la risoluzione della crisi ucraina.

      Ha dichiarato che le azioni della Russia in Ucraina, sempre secondo Mattarella, avrebbero una natura simile a quel progetto: è impossibile anche solo pensarlo.

      Mattarella ha affermato che la Russia è simile al Terzo Reich in Europa.

      Sapete, è strano e terribile sentire simile blasfemie dal presidente dell’Italia: un Paese che sa bene cosa sia il fascismo, ma lo sa in modo diverso, un po’ diverso da come lo conosce il nostro Paese. Il nostro Paese, ha subito un attacco mostruoso da parte della Germania di Hitler. Il nostro Paese, non solo è stato in grado di espellere il nemico dal suo territorio, ma lo ha anche distrutto, ricacciandolo sul suo territorio e liberando l’Europa dal nazismo e dal fascismo allo stesso tempo. Ha anche aiutato i Paesi del continente europeo a riprendersi, nonostante anche il nostro Paese avesse bisogno di essere aiutato, noi invece abbiamo condiviso il nostro aiuto generosamente. Ma il regime fascista di Mussolini fu un fedele alleato della Germania nazista, nell’ambito del patto d’acciaio anti Comintern di Berlino.

      Tra l’altro, fornì al Terzo Reich 235.000 mila uomini per il corpo di spedizione per l’aggressione congiunta contro l’Unione Sovietica. Perchè il Presidente italiano non ne ha parlato durante la sua conferenza all’Università di Marsiglia il 5 febbraio. Non lo sapeva? Non conosce bene la sua storia? Non credo: nel 1941 accadeva tutto questo e, naturalmente, il regime italiano è responsabile, insieme agli hitleriani, dei crimini di guerra e del genocidio del popolo sovietico durante la Grande Guerra Patriottica.

      Il presidente italiano avrebbe dovuto pensare anche al fatto che oggi l’Italia – assieme agli altri paesi della NATO – rifornisce il regime terrorista e neonazista di Kiev in Ucraina di moderne armi letali. In questo modo, sostiene incondizionatamente il regime criminale in tutte le sue nefandezze. In fondo, il regime di Zelenskiy si basa sulle stesse idee contro l’umanità ma le attua in modo diverso, anche grazie all’assistenza della NATO.

      Ma il significato è lo stesso: discriminazione delle persone per nazionalità, per principio di religione, lingua, cultura, contro le tradizioni ed il rispetto della Storia. La stessa cosa era stata promossa da Hitler e dai suoi scagnozzi in ogni forma e genere, che fossero essi alleati a livello ufficiale di Stato o semplici collaboratori.

      Ma noi conosciamo l’altra Italia: conosciamo gli italiani che durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzarono e si costituirono in potenti movimenti partigiani – e sappiamo anche che divennero parte attiva di questi movimenti partigiani migliaia di cittadini sovietici: si trattava di prigionieri di guerra e di civili deportati che combatterono insieme ai loro compagni italiani contro il fascismo e sacrificarono le loro vite per la libertà dell’Italia, la loro patria.

      Secondo varie stime, dei dodicimila partecipanti stranieri alla resistenza italiana, quasi la metà erano cittadini sovietici.

      Questo, lo ha dichiarato Mattarella il 5 febbraio? Di questi, 13 eroi sono stati insigniti delle onorificenze dello Stato italiano.

      E’ vergognoso che il Presidente della Repubblica italiana non conosca la storia del suo paese: l’Italia.

      Le dichiarazioni di Mattarella offendono non solo la memoria, ma anche quella di tutti gli antifascisti italiani, dei loro discendenti, sia in Russia che in Italia. E di tutti coloro che conoscono la Storia e che non accettano queste inopportune ed inammissibili analogie criminali.

      Ma io so che non tutti, in Italia – per usare un eufemismo – non tutti condividono tali odiose valutazioni.

      Il 4 febbraio, a Ryazan, patrocinata dall’amministrazione comunale assieme al Consolato generale di Russia a Genova, si è tenuta la quinta conferenza internazionale dal titolo: “I popoli dell’Unione Sovietica e i Paesi europei in lotta contro il nazifascismo durante la seconda guerra mondiale”, vi hanno partecipato rappresentanti italiani che conoscono veramente la Storia e che non solo l’apprezzano, ma che sono anche pronti a difendere la verità storica su questi eventi. Sia in Russia che in Italia, onorano con cura la memoria degli eroi partigiani sovietici italiani che hanno dato la vita nella lotta contro il nazismo, il fascismo e contro tutti questi crimini del ventesimo secolo”.

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo