logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • 4G EXTRATERRESTRE, 5G, UFO – IL TECNORIBELLE

      4G EXTRATERRESTRE, 5G, UFO – IL TECNORIBELLE

      Per chi ancora non l’avesse capito, oltre che disumani e anti-natura i programmi wireless non sono affatto terrestri. Dopo Motorola per il dichiarato allunaggio di Apollo 11 nel 1969 tra navicelle simil carta stagnola, ora arriva SpaceX, azienda aerospaziale statunitense del transumanista Elon Musk: insieme a Nokia, colosso finlandese della telefonia mobile, entro la fine del 2023 ambisce a portare lo standard LTE sulla Luna, cioè il 4G on the moon, perché nel 2024 un equipaggio a stelle e strisce vorrebbe provare a volare sul satellite. L’annuncio è stato fatto a Barcellona nell’ambito del Congresso Mondiale della Telefonia Mobile, sostenendo come per permettere agli astronauti della Nasa di comunicare con la Terra, il 4G sarà nel cratere lunare Shackleton, lanciato “su un razzo SpaceX alimentato da una stazione base dotata di antenna immagazzinata in un lander lunare Nova-C progettato dalla società spaziale statunitense Intuitive Machines e da un rover a energia solare di accompagnamento”.

      L’irradiazione del 4G sulla Luna fa parte della spedizione Artemis 1, stipulati nel 2020 dall’Italia con la Nasa gli Artemis Accord, cioè gli accordi internazionali per portare gli esseri umani sulla Luna entro il 2025, tanto che coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la gestione post-Covid19, attraverso i programmi ‘Luna e In Orbit Servicing’ per lo Spazio sono già stati allocati ben 4 miliardi di euro, più altri 3 ponti all’uso, ai quali se ne potrebbero aggiungere presto di più per creare un riparo italiano per vivere sulla Luna. Mai nella storia delle attività spaziali «si era creata una disponibilità di risorse elevate come oggi: sette miliardi», l’euforico commento di Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (ASI).

      Questo perché oggi più che mai la colonizzazione dello Spazio è un target dichiarato dal 4G dei transumanisti che ne portano avanti il piano, antenna dopo antenna, mentre avanza il 5G: “nel 2029 l’uomo arriverà su Marte”, l’annuncio su Twitter di Elon Musk che da sopra le nostre teste ci sta già irradiando coi satelliti wireless in orbita, in tutto circa 8.000, autorizzati 12.000, attese flotte per mezzo milione. «Se restiamo per sempre su questo pianeta dovremo abituarci all’idea che un giorno le risorse energetiche finiranno e ci estingueremo. L’alternativa è diventare una specie multiplanetaria che viaggia nello spazio e spero sarete d’accordo che è la strada giusta da percorrere», le dichiarazioni del tycoon, emule di Barack Obama: “Abbiamo fissato con chiarezza un obiettivo vitale per la storia dell’America nello spazio – nel 2016 dalla Casa Bianca aveva affermato l’ex presidente statunitense – inviare esseri umani su Marte entro il 2030 e farli ritornare sani e salvi, con l’ambizione definitiva di fare in modo, un giorno, che possano restare lì per un tempo prolungato”. Con un accordo da 2,9 miliardi di dollari sottoscritto con la Nasa, SpaceX ambisce quindi a sbarcare anche sulla Luna, mentre Neuralink tenterà ancora di farsi approvare l’innesto del microchip nel cervello umano, perché il transumanesimo, oltre all’ibrido-cyborg nella specie multiplanetaria, cerca nuovi pianeti per “sistemi che in un prossimo futuro potrebbero consentire alla razza umana di spingersi oltre nello spazio, non solo per ragioni di mera conoscenza o vano pionierismo, bensì per cercare risorse necessarie al pianeta”.

      Altro che “pronto, chi parla? Mi senti? … ho poco campo, aspetta che mi sposto dove prende meglio!” Diffidate dagli ammiccanti spot televisivi, diffidate da chi parla di 4G per telefonia mobile, da chi giustifica la predazione dei territori con l’installazione selvaggia di Stazioni Radio Base nella semplicistica propaganda del “così lo Smartphone prende di più”, perché di questi tempi passare dal Virus Corona ai marziani…è davvero un attimo. In attesa dello sbarco degli UFO, anche questi ufficialmente annunciati dagli americani, in guerra fredda con la Cina, più o meno come con l’Unione Sovietica ai tempi di Neil Armstrong: l’astronauta confidò a Sergio Zavoli che nella fase di avvicinamento alla Luna aveva “visto un gruppo di oggetti misteriosi nelle vicinanze”. E non c’erano ancora 5G, Intelligenza artificiale, robotica, metaverso e realtà aumentata.

      Condividi

      Post correlati

      13 Luglio 2025

      Let the sunshine in! Cosa ha realmente prodotto il vertice BRICS a Rio


      Visualizza
      12 Luglio 2025

      Promemoria per l’Iran: l’unica cosa che fermerà Bibi è una bomba nucleare


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo