logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • BRICS 2024 – Lo Stato dell’Arte

      BRICS 2024 – Lo Stato dell’Arte

      Si è svolto nei giorni scorsi a Kazan, in Russia, il vertice dei BRICS, che ha riunito i 9 paesi aderenti e 30 tra paesi che hanno richiesto l’adesione ed altri paesi osservatori o che hanno dichiarato interesse per l’adesione. Al di là dei discorsi ufficiali dei singoli leader, e della dichiarazione finale in 134 punti, importanti sono stati anche i numerosi incontri bilaterali, tra i quali spiccano senza dubbio alcuni vertici che hanno segnato la ripresa di dialoghi diplomatici da lungo tempo interrotti tra paesi che avevano (ed in una certa misura hanno ancora) importanti motivi di frizione, quali, ad esempio, quello tra i leader di India e Cina, cinque anni dopo lo scontro militare del 2020 per questioni di confine (per un approfondimento sui temi, si veda anche QUI) , ma anche quello tra lo stesso Modi e il nuovo presidente Iraniano Pezeshkian.

      L’incontro bilaterale Cina – India

      In generale, uno dei risultati più rilevanti di questi vertici sembra essere proprio quello di contribuire a tessere relazioni bilaterali più strette tra i paesi aderenti, sfruttando il canale sempreverde delle relazioni personali dirette tra i leader, che in tali occasioni si parlano senza filtri in colloqui one-to-one dove più facile sembra affrontare anche vecchie ed irrisolte questioni tra i paesi, così come accennare, lontano dai riflettori, temi strategici e delicati, cui un’eccessiva pubblicità potrebbe nuocere. Che poi è quanto accade, in misura molto più grande e con un grado di segretezza decisamente più alto, e tra partecipanti meno “ufficiali” (ma non per questo meno potenti, anzi) alle riunioni dei vari Bilderberg, Trilateral etc. E le conseguenze di questi incontri non hanno tardato di farsi sentire, come dimostra il fatto che il primo paese a condannare la rappresaglia israeliana verso l’Iran sia stata l’Arabia Saudita. 

      La dichiarazione di condanna da parte dell’Arabia Saudita – Fonte: canale Telegram @GiubbeRosse

      In realtà, sembra che su alcuni di questi, come il complesso insieme di misure necessarie ad uscire progressivamente dal “sistema dollaro” (comprendente non solo l’uso della moneta statunitense per gli scambi commerciali, ma anche tutte le altre strutture finanziarie collegate, come ad esempio il sistema di pagamenti SWIFT) i BRICS abbiano ormai superato questa fase e non si facciano più problemi a parlarne pubblicamente, anche se i paesi aderenti sembrano ancora lontani dal poter mettere in campo misure concrete. La morte del Dollaro è ancora lontana, e sono loro stessi – al di là dei “colpi di teatro” come la creazione della prima banconota del UNIT, la nuova valuta dei BRICS – ad ammetterlo. Ma la strada sembra segnata: il cammino sarà lungo, ma se è la Cina a percorrerlo, si può stare certi che non verrà abbandonato tanto facilmente.

      La futura banconota dei BRICS?

      Putin sulla futura moneta BRICS – Fonte Canale Telegram LaMiaRussia

      In generale, molti sono gli spunti che sono emersi, su diversi fronti, ma per un’analisi più puntuale, rimandiamo alle sintesi apparse su Reuters (che sottolinea i punti in cui si fanno dichiarazioni concilianti verso l’Occidente) o su alcune fonti indipendenti, come la rivista Sovranità Popolare, che hanno pubblicato una sintesi dei punti più importanti della Dichiarazione Finale, ma anche alcuni interessanti post di analisti indipendenti, come questo di Alex Barnicoat su X che commenta i fatti salienti e gli incontri più rilevanti del vertice. 

      Tuttavia, mi sembra che una delle caratteristiche più importanti che differenziano il Sistema denominato BRICS dalle alleanze occidentali variamente denominate, parlando ad un livello molto alto, stia nel fatto che, mentre queste ultime hanno ormai adottato la logica del “o con noi o contro di noi” e tendano a considerare chi aderisce ai BRICS come un nemico (ho detto “tendano”, con Erdogan si può fare un’eccezione… ), nei BRICS la logica di fondo ammetta, e forse perfino incoraggi, una multilateralità dei paesi aderenti che per il solo fatto di aderire a qualche altra alleanza non vengono ostracizzati dagli altri. Certo, è anche una posizione dettata da rapporti di forza e da considerazioni di convenienza (buttare fuori l’India perchè fa incontri bilaterali con la Germania, tanto per fare un esempio, non sembrerebbe una mossa intelligentissima), ma in realtà questa sembra essere soprattutto un approccio di fondo, in primo luogo dei paesi inizialmente promotori. E non mi sembra poco. 

       

      L’incontro Putin-Erdogan ai margini del vertice BRICS24 – Fonte: Canale telegram @ItaliaBrics   

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo