logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • COME IMMAGINIAMO UNA DITTATURA SANITARIA?

      COME IMMAGINIAMO UNA DITTATURA SANITARIA?

      Come immaginiamo una dittatura sanitaria?

      Come ci viene sovente proposta, ovvero personale medico in tuta anticontaminazione ad ogni angolo di strada che impone controlli fisici aiutato dall’esercito, coprifuoco e divieti di parlare con altre persone per la strada? Forse trent’anni fa, oggi la dittatura moderna si modella sulla necessità, vuole essere richiesta, vuole essere vista come portatrice di sicurezza e libertà.

      Dal Covid in poi il Potere sta preparando il terreno affiche questo succeda. Piccoli passi, dettagli che “sì vabbè è sempre la stessa cosa”… Guardiamo i passi fatti:

      • Nuovo virus dato per estremamente mortale;
      • Propaganda affiche tutti se ne convincano;
      • Si dà un unica soluzione, pena la morte certa. L’obbiettivo è quello di far vaccinare quanta più popolazione possibile;
      • C’è troppa confusione, gli Stati nazionali non sono in grado di coordinarsi tra loro e lavorare in sinergia. Bisogna spostare tutta la gestione di futuri virus mortali a un unico organo con poteri sovranazionali. In questo caso l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità);
      • L’OMS cambia innanzitutto la definizione di Pandemia. Viene tolta la voce riguardante la mortalità. Non se ne capisce il motivo visto che quella precedente andava benissimo, ma “si vabbè è sempre la stessa cosa”;
      • Viene stilato un piano pandemico internazionale (e non più nazionale) per delegare all’OMS la gestione della prossima emergenza sanitaria.

      Apparentemente nulla da eccepire: OMS organizzazione sovranazionale quindi emanazione politica di tutte quante le nazioni del mondo, esperti di problemi sanitari al massimo grado, sottointeso per il bene pubblico.

      Ma non è così: È si una organizzazione sovranazionale mondiale ma è finanziata per la maggior parte da privati, che hanno degli interessi precisi in materia sanitaria. Il Comitato di Esperti che analizza il problema sanitario e decide poi cosa fare a chi deve rendere conto? Non agli Stati Nazionali che non hanno quindi possibilità di contraddittorio. E chi garantisce l’assenza di conflitti di interessi e l’imparzialità? Nessuno.

      Tutto questo fa si che oggi l’OMS possa parlare di rischio pandemia da Dengue. Terribile malattia tropicale oggi arrivata anche in Europa.

      Dengue è un virus veicolato da una zanzara della famiglia Aedes, tipo Aegipty, caratteristica delle zone a clima tropicale come Sud America e Asia. A far parte della famiglia Aedes c’è anche la zanzara tipo Albopictus meglio nota come zanzara Tigre, caratteristica delle zone Europee. Ecco quindi che cominciano a circolare messaggi di preoccupazione da parte di virologi ex Covid che esortano alla vaccinazione come unica soluzione a questo importante e terribile nuovo virus tropicale. E non manca neanche l’affermazione che siamo di fronte all’ennesima prova del cambiamento climatico: non ci sono più le mezze stagioni, si passa da o tutto caldo a o tutto freddo, da o tutta siccità a o tutta pioggia, siamo di fronte quindi a un clima di tipo tropicale ed ecco che cominciano a farsi vedere anche i suoi virus tipici.

      Tutto giusto. Ma se andiamo a vedere poi cosa sia in realtà questo terribile virus Dengue scopriamo che in realtà siamo di fronte a una comune febbre come ne vediamo da 30 anni a questa parte. Febbre alta, mal di ossa e muscoli, mal di testa, debolezza nausea e vomito.
      Secondo l’Istituto Superiore di Sanità Italiano è necessario prendere delle misure preventive: Usare repellenti antizanzara sul proprio corpo per non farsi pungere, usare le zanzariere in casa per non farle entrare, disinfestare il territorio, evitare di formare ristagni di acqua perchè ambiente favorevole alla riproduzione delle zanzare. Ma se malauguratamente fossimo colpiti da questa terribile febbre le raccomandazioni sono di stare a riposo, bere molti liquidi, assumere farmaci per abbassare la febbre o antibiotici dietro prescrizione del proprio medico. Il decorso della malattia è di circa 4/6 giorni.

      I numeri terribilmente preoccupanti?
      In Europa i casi nel 2023 sono stati 82 in Italia, 43 in Francia e circa gli stessi in Spagna.
      In Sud America invece 40 mila con 29 decessi in Argentina, 500 mila con 75 decessi in Brasile.

      Ricapitolando: una Organizzazione mondiale a cui sono stati dati ampi poteri lancia l’allarme che una comune febbre potrebbe diventare una pandemia, famosi virologi confermano tale allarme sostenuti dai media di informazione nazionali, la popolazione è spinta a vaccinarsi come unica soluzione al problema.

      Ora diciamolo al contrario: la popolazione chiede un vaccino contro un virus definito da virologi, presentati come esperti nei media di informazione, come pericoloso secondo le indicazioni e analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dopo aver fatto le dovute approfondite valutazioni.

      La dittatura moderna non deve avere parate al passo dell’oca, uniformi e violenza per essere tale. La dittatura è ovunque ci sia un “chi” impone o orienta una determinata direzione una maggioranza di persone che non sono in grado di “discutere” tale direzione.

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo