logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • NON CI SON PIÙ GLI 007 DI UNA VOLTA

      NON CI SON PIÙ GLI 007 DI UNA VOLTA

      Il “Manuale dei vecchi guerrafondai” è estremamente chiaro su questo punto: quando il provocato non reagisce come ci si aspetterebbe, organizzala tu una sua falsa reazione, dandone facilmente la colpa al provocato, tanto la cosa è stata resa artatamente plausibile a prescindere dai fatti comprovati. Tanto chi la conosce più la verità dei fatti e chi la racconta? Vuoi mettere il tuo autorevole megafono da 100 chilotoni con quello inesistente di un complottista qualunque, opportunamente sputtanato! Così in ogni caso si giustificherà una tua  anche esagerata controreazione (da provocante travestito da vittima), che è poi l’obiettivo finale della strategia provocatoria intrapresa con aspettative poi deluse. A quel punto il provocato c’è dentro fino al collo e non potrà più tirarsi indietro, anche se ha mangiato la foglia.

      E sì, non ci sono più le “Pearl Harbor” di una volta, a meno di coltivarle per tempo stile Hamas, dando però spettacolo d’ambiguità ai limiti del masochismo.

      Quella sopracitata è comunque una mossa disperata, che mostra uno 007 all’ultima spiaggia e a corto di munizioni funzionanti.

      L’accoppiata vincente Ian Fleming – Sean Connery, avviata nel 1962 col film “007 – Licenza di uccidere”, produsse vere opere d’arte per l’epoca, al cui fascino era impossibile resistere. E difatti ebbero un seguito fortunato fino ai giorni nostri, o quasi. L’ultima puntata della serie è del 2021, a 1 solo anno dalla scomparsa di Sean Connery e 57 anni da quella di Ian Fleming, che fece giusto in tempo a vedere il primo film della saga da lui ispirata.

      Qui Hollywood ha superato se stessa, veicolando un’immagine affascinante dei servizi segreti britannici come paladini della guerra tra il bene e il male, nonostante la “perfida Albione” fosse stata sgamata da tedeschi e italiani fin dai tempi della prima guerra mondiale. Non a caso quegli stessi popoli che sperimentarono poi in prima persona l’esperienza tragica del nazi-fascismo, quasi fosse tutta farina del proprio sacco e non anche veleno indotto, importato d’oltremare e condito con lo spirito del tempo.

      In ogni caso la storia si ripete ancora, e ancora, e ancora  …. senza che se ne veda una fine o una minima traccia di risveglio da parte delle vittime predestinate.

      L’ultimissima mossa (primi di maggio) di questo “sequel” è questa:

      “Russia prepara attentati in tutta Europa” Lo ha “scoperto” il Financial Times, che ha esaminato le valutazioni dell’intelligence di tre paesi europei che mostrano “prove” di sforzi più aggressivi e coordinati per effettuare sabotaggi ….

      seguono particolari in cronaca, amplificati ed arricchiti di fantasia ad effetto dal solito affiatatissimo coro mainstream, distribuito ed egemone in tutto l’occidente atlantista.

      L’ignaro e spesso ingenuo bersaglio di cotanta “notizia” non ha i mezzi oggettivi per verificarne l’attendibilità, ma nemmeno i mezzi intellettuali per valutarla probabilisticamente in base alle fonti, per quanto esse siano sfacciatamente di parte. Anzi, “Financial Times” suona autorevole, prima ancora di essere la voce del padrone, come dice il titolo stesso, la sua proprietà, i trascorsi recenti e lontani e un presente a dir poco inquietante nel cuore pulsante di Wall Street e della City of London, terreni paragonabili al Vesuvio ed ai campi Flegrei, per usare una metafora geologicamente altrettanto attuale. Solo che in questo caso i “napoletani” a rischio siamo tutti noi, occidentali che ancora razzolano nei “verdi pascoli” di un ovest allargato e allargantesi, fino a morirne, di senso geografico innanzitutto (ovest globale, che cancella l’est!) ma poi anche … meglio non pensarci neppure alle possibili forme di morte atroce.

      Se riusciamo a digerire la follia di un irresponsabile Macron, che manda la sua leggendaria legione straniera contro i russi, e dormirci sopra tranquillamente, possiamo anche metabolizzare questi “scoop mediatici” come se niente fosse, come se il “nemico” insultato e continuamente provocato non potesse diventare alla lunga un nemico vero, lui che il senso della realtà ce l’ha ancora e conosce le sue vulnerabilità, oltre ad essere leader nella mai compresa e abbastanza temuta deterrenza nucleare.

      Tutto però ha una fine, perfino le brutte storie da incubo che paiono ripetersi all’infinito senza insegnare nulla.

      E questo è congruente con la coscienza umana, che in qualche suo luogo nascosto e apparentemente inaccessibile tutto registra, e di questo tutto un bel dì renderà conto innanzitutto a se stessa, rivoluzionandosi per l’occasione in una nuova armonia, infinitamente migliore della precedente.

      Mai questo bel dì è apparso così imminente, e purtroppo coesistente col potenziale di tragedia di un redde rationem che appare, ed è inevitabile. E’ una gara al fotofinish tra questi due destini incrociati e contrapposti, il cui esito è affidato alla misericordia di Dio, così come della nostra coscienza che ne è parte attiva, in grado di elaborare sintesi positive.

      Nell’ora della verità le balle suonano ancora più stonate, inopportune e di pessimo gusto, anche se ammantate dal fascino “british” come sempre. Speriamo di avere ancora il tempo per rendercene ragione, botta su botta, fino a che gli ignobili bugiardi verranno sbugiardati come meritano, e perciò stesso resi definitivamente innocui assieme ai loro folli e criminali mandanti, i padroni del “tempo della finanza”.

      Di Alberto Conti per ComeDonChisciotte.org

      Condividi

      Post correlati

      10 Luglio 2025

      Aggiornamento Enrico Gianini


      Visualizza
      9 Luglio 2025

      LA RIBELLEZZA SALVIFICA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo