logo-andreazzo-normallogo-andreazzo-normallogo-andreazzo-mobile-normallogo-andreazzo-mobile-normal
    • Homepage
    • Chi sono
    • Il mio blog
    • Le mie foto
    • Sms
    • Links
    • Musica
    • Contattami
    • Appuntamenti
    • In The Music Experience
    • Video
    • Meteo
    • Spazio pubblicitario
    • Viaggi
    • Cinema
    • Libri
    • Vini
    • Birra
    • Economia
    • Newsletter
    • Shop
    • Hi-Tech
    • Podcast
    • Volley
    • Spagna
    • Lifestyle
    • Sport
    • Motori
    • Spettacolo
    • Donne
    • Webmail
      • Home
      • Il mio blog
      • Quirinale, la partita si complica

      Quirinale, la partita si complica

      La sceneggiatura che vedeva l’Italia scivolare verso un presidenzialismo de facto inizia a vacillare. Fino a una settimana fa, l’esito più probabile della partita per il Quirinale era uno solo: Mario Draghi presidente della Repubblica e uno dei suoi uomini di fiducia, Daniele Franco, alla guida del governo. Una forzatura istituzionale macroscopica – perché il Capo dello Stato avrebbe un chiaro ascendente sull’Esecutivo – ma anche l’unico scenario ipotizzabile per tenere in piedi questa maggioranza. O almeno, tale era fino a una settimana fa.

      Ora il quadro è leggermente cambiato. Draghi rimane il primo candidato al Quirinale per diverse ragioni: primo, è probabile che il trasloco al Colle fosse un benefit implicito nel biglietto d’ingresso per Palazzo Chigi; secondo, è improbabile che Draghi e Bruxelles, per blindare quel poco che resta della legislatura, rinuncino all’opportunità di controllare il Paese per sette anni dallo scranno più alto. Tanto più che la spinta propulsiva di questo governo sembra esaurita: la maggioranza è litigiosa, gli incidenti solo all’ordine del giorno sia in Parlamento che in Consiglio dei ministri e la montagna di riforme promesse ha partorito solo qualche topolino.

      Il problema riguarda Franco. Per non contraddire gli ordini di Bruxelles e le aspettative dei mercati – ma anche per evitare una campagna elettorale durante la quarta ondata e la fase più delicata dell’attuazione del Pnrr – l’ascesa draghiana al Quirinale richiede un accordo fra i partiti per una transizione ordinata alla guida del governo. E il nome del ministro dell’Economia non sembra più adatto a catalizzare intorno a sé tutte forze politiche.

      La frattura si è aperta in Consiglio dei ministri la settimana scorsa, quando il centrodestra (compresa Italia Viva) ha rigettato la proposta di un contributo di solidarietà sui redditi oltre i 75mila euro per sterilizzare in parte l’aumento delle bollette di luce e gas. Un’idea di buon senso, che non prevedeva affatto l’introduzione di una patrimoniale – come si è detto, in malafede – ma solo l’esclusione temporanea di chi ha di più dai benefici del taglio dell’Irpef. Era quindi un mancato beneficio, non un aggravio fiscale. Ma siccome colpiva i ricchi, la destra è insorta con riflesso pavloviano, individuando in Franco l’autore della proposta (che pure all’inizio era stata intestata a Draghi).

      Secondo indiscrezioni riportate dalla Repubblica, mentre il numero uno del Tesoro perde terreno, salgono le quotazioni di un altro ministro, Marta Cartabia. Sarebbe la prima donna premier nella storia italiana e, sulla carta, avrebbe un curriculum più che adeguato: presidente della Corte costituzionale per nove mesi fra il 2019 e il 2020 e Guardasigilli nell’attuale governo su indicazione di Sergio Mattarella.

      L’ipotesi è suggestiva, ma gli ostacoli non mancano. Cartabia ha avuto qualche attrito proprio con Draghi per la gestione della riforma della giustizia, ma il rapporto fra i due si può comunque considerare solido. L’incognita principale riguarda Matteo Salvini, il leader meno entusiasta all’idea di rimanere nella maggioranza, soprattutto in caso di staffetta a Palazzo Chigi. È proprio qui che la partita si complica. Senza l’appoggio della Lega, Draghi potrebbe andare lo stesso a Palazzo Chigi? E malgrado le pose ostentate da Tajani, che deve appoggiare le velleità quirinalizie di Berlusconi, Forza Italia rimarrebbe in un’eventuale “maggioranza Ursula” con Pd e M5S? Infine, Cartabia avrebbe la forza di tenere insieme un governo non più d’unità nazionale, resistendo al bombardamento congiunto di Lega e Fratelli d’Italia? Sembra un’edizione paesana del Trono di spade. E, come nella serie, l’inverno sta arrivando.

      Fonte: www.altrenotizie.org

      Condividi

      Post correlati

      26 Maggio 2023

      ALL’INTERNO DEI SOGNI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’INGHILTERRA


      Visualizza
      24 Maggio 2023

      GUERRA IBRIDA E ZONA GRIGIA


      Visualizza

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Email: info@pierfrancescoandreazzo.eu - info@pierfrancescoandreazzo.com
      Skype: Pierfrancesco.Andreazzo - Twitter: PierAndreazzo


      Facebook Twitter LinkedIn


      ©Copyright 2035 - www.pierfrancescoandreazzo.eu®
      Marchio Registrato, vietato l'uso, anche parziale, del presente Dominio.
      Privacy Policy - Cookie Policy
          Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito web e offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su "Dettagli" puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. Il pulsante "Rifiuta" comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i soli cookie necessari.
          Cookie Policy
          Accetta
          RifiutaDettagli
          Gestisci consenso

          Informativa Cookie

          I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo, i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente. In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti, migliorando la loro esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione, personalizzando i messaggi di promozione commerciale. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine, in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione. Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy.
          Necessari
          Sempre abilitato
          Cookie che non memorizzano alcuna informazione personale e sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
          CookieDurataDescrizione
          cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari.
          cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici.
          cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali.
          cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari.
          cookielawinfo-checkbox-others11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie.
          cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance.
          viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale.
          Funzionali
          Cookie che aiutano ad eseguire determinate azioni come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, ecc.
          Performance
          Cookie utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web. Questi cookie aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
          Analitici
          Cookie utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche, numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
          CookieDurataDescrizione
          CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi.
          Pubblicitari
          Cookie utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
          CookieDurataDescrizione
          VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniCookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore.
          YSCFine sessioneCookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
          yt-remote-connected-devicesNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt-remote-device-idNessuna scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato.
          yt.innertube::nextIdNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          yt.innertube::requestsNessuna scadenzaQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati.
          Altri
          Altri cookie analizzati e in fase di classificazione, da stabilire insieme ai loro fornitori.
          Salva e accetta
          Powered by CookieYes Logo