Dal 2019 al 2023, Volkswagen investirà nella mobilità elettrica, nella digitalizzazione, nella guida autonoma e nei servizi più di 11 miliardi di euro; di questi, oltre 9 miliardi verranno spesi nell’offensiva elettrica.
La prossima generazione dei motori diesel e benzina del gruppo tedesco, attesa sul mercato nel 2026, sarà infatti l’ultima di una lunga serie di propulsori. La casa tedesca conferma così la direzione presa verso la totale elettrificazione della sua flotta. “Nel 2026 sarà avviata l’ultima linea produttiva di un veicolo con piattaforma con motore a combustione”, ha detto Michael Jost, capo della strategia Volkswagen.
Al momento, la Volkswagen ha due veicoli completamente elettrici in programma, che aumenteranno fino a circa 20 entro il 2025, con una produzione prevista di oltre un milione di unità.
La conversione alla mobilità elettrica dello stabilimento di Zwickau è già in corso. A partire dal 2022, anche le fabbriche di Emden e Hannover verranno adibite alla produzione di veicoli elettrici. Insieme, questi tre siti diventeranno la rete di produzione di auto elettriche più grande d’Europa. Due impianti per la costruzione di veicoli elettrici sono in fase di realizzazione anche ad Anting e Foshan, in Cina. L’inizio della produzione è previsto per il 2020.
Con la ID totalmente elettrica realizzata a Zwickau, Volkswagen porterà su strada una nuova generazione di veicoli caratterizzati da livelli straordinari di digitalizzazione e connettività.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore. |
YSC | Fine sessione | Cookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
yt-remote-connected-devices | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt-remote-device-id | Nessuna scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente durante la visualizzazione di un video tramite il suo lettore integrato. |
yt.innertube::nextId | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |
yt.innertube::requests | Nessuna scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati relativi ai video di YouTube visualizzati. |